Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Lessona
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Lessona
» Vivere Lessona
» La Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
Aree Tematiche
+
Essere Cittadino
Avere una Famiglia
Ricevere Assistenza Medica - Sociale
Abitare
Pagare le Tasse
Avere un'Attività
Vivere il Tempo Libero
Pianificazione del Territorio
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2016 - in carica dal 06/06/2016 al 03/10/2021
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Lessona
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Lessona Young
Biblioteca
Sport e Tempo Libero
Manifestazioni
Il Lessona D.O.C.
Le Associazioni
La Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
La Storia
Gli Oratori
La Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
Sorta intorno al 1000, ricostruita una prima volta nel secolo XV, all'epoca dell'edificazione della parte inferiore dell'attuale campanile, e poi definitivamente nel secolo XVIII secondo la foggia attuale. Nell'edificio e nell'adiacente canonica sono conservate alcune opere d'arte sia scultorea che pittorica: · le ancone di Bernardino Lanino, una in particolare raffigurante l'Eterno Padre; · il pulpito, lavoro di scultura e intaglio dell'arte valsesiana del secolo XVII; · l'altare maggiore e la balaustra in marmi policromi del 1780 (tra le migliori opere del genere del Biellese); · il Battistero in noce su pila di marmo intarsiato. La chiesetta di San Gaudenzio che sorge ai margini dell'abitato verso i boschi del luogo anticamente chiamato "Torto" e' il più antico tra gli oratori di Lessona. Serviva probabilmente da rettoria alle abitazioni che le sorgevano attorno poiché nel Medio Evo non esisteva una chiesa con rettore e beneficio che fosse "campestris e sine cura" (cfr Delmo Lebole "Storia della Chiesa Biellese"). Risale a prima del 1100 e rimane ancora oggi uno splendido esempio di arte romanica, specie l'esterno dell'abside che conserva ancora oggi le sue linee intatte. Ancora oggi si celebra l'antico rito della processione contro la grandine.
Album:
Comune di Lessona
La Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
Panoramiche
Gruppo Alpini
Gli Oratori
I carri allegorici
La Prevostura
Impianti sportivi
Ratataplan
Inaugurazione nuovo gonfalone - Sabato 27 gennaio 2018
I momenti con noi
1 / 9
-
2 / 9
-
3 / 9
-
4 / 9
-
5 / 9
-
6 / 9
-
7 / 9
-
8 / 9
-
9 / 9
-
❮
❯
Indietro
Vivere Lessona
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Lessona Young
Biblioteca
Sport e Tempo Libero
Manifestazioni
Il Lessona D.O.C.
Le Associazioni
La Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
La Storia
Gli Oratori
Comune di Lessona
Contatti
Piazza G. Marconi, 5
13853 Lessona (BI)
C.F. 00241280023
Telefono:
015-981412
Fax: 015-981164
E-mail:
PEC:
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
ALERT SYSTEM
COLONNINA METEO
Regione Piemonte
Provincia Biella
ATL Biellese
RATATAPLAN
Museo del territorio biellese
Sconto sui libri per i Residenti nei Piccoli Comuni
PagoPa
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Lessona - Tutti i diritti riservati